Perché è utile il mentoring?

Nella sfera privata è opportuno conoscere se stessi ed anche disporre di metodi per comunicare bene sia a livello interpersonale che a livello collettivo ( gruppi-pubblico -platee-classi). Risulta altresì importante fortificare il proprio potenziale e le competenze intangibili.

Nella sfera lavorativa occorre apprendere nozioni di economia psicologica per imparare a diagnosticare, con un approccio non irrazionale, il proprio contesto. Cio’ permetterà di costruire solide basi per accompagnare lo sviluppo professionale ed economico.

In tutto questo non bisogna tralasciare di promuovere, con il proprio gruppo, l’idea di un ‘respiro unico’, azione necessaria per costruire una leadership collettiva.

L’azione di mentoring rappresenta quindi un accompagnamento ed un metodo in grado di: -diagnosticare le potenzialità positive ed inespresse; -evidenziare cammini da percorrere ( in termini evolutivi); – generare progettualità positive; – fornire un audit indipendente in caso di conflitti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: